12AX7 SYLVANIA a marchio Baldwin

Parliamo un po della SYLVANIA, della Baldwin e delle 12AX7 a marchio Baldwin di fabbricazione SYLVANIA. Read More…
Dynaco A-10 Loudspeakers

Parliamo dei Dynaco A-10.
Poco conosciuti qui nel bel paese, questi magnifici diffusori sono stati tra i migliori “mini” bookshelf dei primi anni '70. Read More…
Caratteristiche soniche

In molti ci fanno domande sul suono delle valvole chiedendoci quale sia il "brand giusto" per le proprie elettroniche. E' necessario riuscire a comprendere, che ci è impossibile dare una risposta sensata a questo quesito. Il modo in cui suoneranno nel vostro amplificatore dipenderà da svariati fattori, inclusi gli altri componenti presenti nella vostra catena e non di meno dal vostro gusto personale. Abbiamo stilato un breve ma utile elenco delle principali caratteristiche soniche delle valvole che abbiamo avuto modo di ascoltare suddividendole per produttore. Riteniamo questo possa essere d'aiuto ad una scelta ragionata che solo voi potete fare. Read More…
ST-35 e CCCP K40Y-9 PIO

Devo ringraziare “Terry Berglund” per avermi convinto a provare questi K40Y-9. Avevo già sentito parlar bene da molti audiofili di questi condensatori PIO (Carta e Olio) militari russi, ma poi è stato lui a convincermi a fare un tentativo ed ascoltarli. Read More…
Il Rodaggio Delle Valvole
Un articolo apparso sulla rivista “Costruire HiFi” di giugno 2012, riguardante le informazioni minime da conoscere sulle valvole termoioniche per bassa frequenza fece luce su molti dei dubbi che attanagliano la mente degli appassionati. Credo che l’articolo possa essere ancora oggi di comune interesse per molti lettori diamogli un'occhiata….
Read More…
ST-35 Bias Regulation

Seguendo questo breve tutorial in italiano sottotitolato in inglese, vedremo come regolare il Bias del nostro Dynakit ST-35 dopo aver installato il Kit di regolazione Dynakitparts ST-35 Bias control Upgrade
Cliccando sul seguente link partirà il video.
Dynakit Stereo 35

Il nostro progetto stavolta non è un "semplice" restauro di un Dynakit Vintage, ma ho voluto assemblare ex novo un amplificatore che merita davvero almeno una volta nella vita di ciascun audiofilo di essere ascoltato.
Read More…La Microfonia delle valvole e l'infinita lotta alle vibrazioni

Come tutti gli apparecchi a valvole anche i Dynakits sono particolarmente sensibili e non amano le vibrazioni, se poi avete la sfortuna di dover tenere l'impianto proprio in mezzo ai diffusori dove le sollecitazioni acustiche sono piuttosto alte (il miglior posto sarebbe una parete laterale), allora le cose si complicano.
Read More…Dynaco PAS 3 o PAS 3X Distinguiamoli

Il PAS 3 ed il PAS 3X sono due preamplificatori molto simili ed altrettanto validi ma spesso gli utenti che hanno acquistato su ebay uno di questi preamplificatori, si chiedono di quale versione sono venuti in possesso. Non essendoci alcuna indicazione esterna per riconoscerli, è chiaro che il possessore faccia fatica a capire quale delle due elettroniche è arrivata per le sue mani.
Read More…Il PAS e le PC Board Made in China.


Abbiamo già detto che implementare sul PAS nuove schede con componentistica di qualità usando lo schema elettrico originale porta ad un ringiovanimento del suono del preamplificatore e lo rende più universalmente adatto ad abbinamenti con elettroniche e diffusori, sono molte le proposte in commercio che possono essere prese in considerazione, ma essenzialmente escludendo schemi elettrici diversi dal progetto originale (non sarebbe più un Dynaco PAS), la scelta si riduce a poche varianti: tipologia di supporto per il circuito stampato, tipologia di componentistica usata, qualità delle brasature. Read More…
E' possibile migliorare i nostri finali Dynakit?

Considerazioni generali ed esempio applicativo sul DYNACO ST-70
Esattamente nel luglio 1982 il famoso progettista americano Frank Van Alstine, noto per i suoi interventi di upgrading delle elettroniche Dynaco, pubblicava sul suo periodico 'Audio Basics' (un notiziario dattiloscritto inviato in abbonamento ad un abbastanza esiguo numero di sottoscrittori) alcuni suoi commenti circa le intrinseche limitazioni dei finali di potenza a tubi elettronici. Il medesimo proponeva altresì delle modifiche che, se pur destinate specificamente ai finali Dynaco ‘Stereo 70' ed ‘MK III’, potevano venire comunque applicate a qualsiasi finale a valvole.
Quanto in seguito verrà descritto è tratto da un articolo che comparve sul primo numero dell’autorevole rivista CHF ( all’epoca in cui era editore Paolo Vippiani ). Tali modifiche, esaminando lo schema elettrico, comparivano già nell’ultimo valvolare nato in casa Dynaco (l’ST-35) ma non vennero mai rese note ne venne mai distribuito alcun aggiornamento o modifica per i finali prodotti fino a quel momento.
Poiché l'argomento è piuttosto interessante, credo valga la pena di rendere edotti gli appassionati che ci seguono circa le opinioni di Frank Van Alstine e le sue proposte.
Read More…
I diffusori Dynaco

Oltre 600.000 A-25 sono stati venduti dalla loro introduzione. Questo risultato lo classifica in modo indiscutibile come il diffusore di qualità più popolare di tutti i tempi. In prima battuta si dubitò delle affermazioni pretenziose con le quali lo si presentava, poi invece stupì tutti con le sue prestazioni; successivamente destò ammirazione per la facilità con la quale si lasciava ascoltare ad in fine suscitò rispetto per la quantità di unità che vennero prodotte.
Read More…
Dynakit PAS - Dynaco PAS

Il Dynaco PAS è tra i più famosi preamplificatori stereo di tutti i tempi e proprio come il Dynaco ST-70, ha introdotto molti audiofili al magico suono delle valvole nel corso degli ultimi decenni. Il PAS è ancora oggi un modello popolare, sia nel suo stato originale che come piattaforma da ottimizzare e modificare. In questo articolo, ci soffermeremo sullo schema generale del circuito, i suoi punti di forza, le sue debolezze e alcune delle modifiche più popolari.
Read More…RCA 7199 Applicazioni

Applicazioni del Triodo-Pentodo RCA 7199 negli apparecchi Audio di Alta Fedeltà.
Questa è la traduzione della nota originale in lingua inglese che descrive le speciali caratteristiche del Triodo-Pentodo RCA 7199 e descrive le sue applicazioni negli apparecchi hi-fi. La nota potrebbe essere soggetta ad ulteriori aggiustamenti nella traduzione senza preavvisi. Read More…
Alternative alla 7199

La 7199 venne impiegata dalla Dyna Company sul progetto originario dei Dynakit ST-70 e venne scelta per le sue ottime caratteristiche audio e per il suo costo contenuto. La produzione di questa valvola nel corso degli anni venne interrotta e progressivamente il prezzo di questi tubi incomincio a salire.
Read More…
Dynakit ST-70 PC-3 - info

La Dynaco non ha mai fornito il layout e le parti della loro scheda di pilotaggio PC-3 per lo Stereo 70 e non ha mai neanche fornito l’elenco dei componenti che si trovano sulla scheda di pilotaggio dell’amplificatore. DynaKit Friends vi mette a disposizione il layout e le parti della scheda originale. Read More…
Sua maestà Dynakit MARK III

Quanto esporremo di seguito mostrerà il percorso che abbiamo seguito per il restauro di due amplificatori di potenza monofonici Dynakit MK-III (Mark 3), completi di cover di protezione. Abbiamo cercato di seguire una filosofia conservativa, cercando di riportare il prodotto, per quanto possibile, al suo stato originale.
Read More…
L'età dell'oro dell'Hi-Fi - Dynaco

COSA SONO I DYNAKIT:
Sono tra gli amplificatori più venduti nella storia dell'HiFi e se li si ascolta si può capire il perché. Le caratteristiche tecniche sono importanti, ma gli standards di misurazione non definiscono pienamente come suonino le apparecchiature. In ultima analisi, bisogna ascoltare.
Queste elettroniche sono state progettate nell'età dell'oro degli amplificatori a valvole e primeggiano nella riproduzione quando abbinate alla stragrande maggioranza dei diffusori. Utilizzano circuiti di elevate caratteristiche prestazionali, assieme ai trasformatori d'uscita tra i migliori mai realizzati. Vuoi saperne di più? Approfondisci nel nostro Blog.
Read More…